LA NOSTRA PROPOSTA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE TOTALMENTE NATURALE Marchiato Fresco
5 / 5
Deutsch
English
Italiano
Telefono Tel. +39 080 850 71 88
Email

LA NOSTRA PROPOSTA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE TOTALMENTE NATURALE


L’uomo è comparso due milioni di anni fa ed è stato dimostrato che la sua composizione genetica è cambiata solo dell’1% sino ad oggi, quindi le informazioni genetiche per la digestione del cibo sono identiche all’uomo primitivo del paleolitico.

Gli studi sui resti scheletrici, sull’usura dei denti e sul centimento dei resti animali e vegetali titrovati in siti preistorici, ci hanno permesso di identificare l’alimentazione dell’uomo dai primi ominidi all’Homo sapiens.

Per il 99% della propria storia l’uomo ha praticato caccia, pesca e raccolta, privilegiando l’una o l’altra attività a seconda del posto dove viveva e della disponibilità ambientale.

In particolare gli studi del dott. Loren Cordain dell’Università del Colorado, si è dedotto che quasi il 60% delle calorie derivava dall’ingestione di proteine animali (carni magre e pesce).

Circa 12.000 anni fa si verifica un cambiamento non ancora ben accettato dal nostro organismo: nasce l’agricoltura (in particolare la produzione e stoccaggio dei cereali) e l’allevamento (in particolare di animali che producevano “derivati” quali latte) che consentono all’uomo di non migrare più e conservare cibi come cereali, latte e derivati. 

La risposta del nostro organismo e del nostro corredo genetico al passaggio da un’alimentazione ricca di carne, pesce e verdure e frutta ed una ricca di cereali e derivati animali, secondo il dott. Cordain, è alla base di malattie quali disinsulinismo, che col tempo è in grado di degenerare in ipertensione, obesità, iperlipidemie, diabete, malattie cardiocircolatorie.

In generale la paleo-dieta è basata su:

  1. Frutta e Vegetali
  • Ricchi di acqua
  • Ricchi di vitamine
  • Ricchi di fibre che mitigano i picchi insulinemici
  • Ricchi di fruttosio che è uno zucchero a basso indice glicemico che evita gli sbalzi di glicemia
  • Creano un ambiente tissutale alcalino

 

  1. Carni prevalentemente magre – pesce e frutti di mare
  • Ricchi di proteine nobili con pochi grassi saturi
  • ottime fonti proteiche con l'aggiunta di grassi omega 3, essenziali per il nostro organismo

 

  1. Frutta secca
  • Ricca di proteine vegetali con fonte lipidica ottimale

 

  1. Evitare tutti i cibi spazzatura e i prodotti industriali

e inoltre:

  • tutti i dolcificanti
  • cibi con grassi idrogenati
  • oli raffinati
  • caffè
  • alcool
  • conservanti
  • coloranti

 

Il nutrizionista potrà elaborarle una dieta basata sulla “filosofia paleo” sulla base dei tuoi dati antropometrici, della composizione del tuo corpo, delle tue eventuali terapie o patologie e delle abitudini alimentari, stabilendo magari degli obiettivi precisi da raggiungere, fornendo magari suggerimenti integrativi  e cambiando i menù a seconda delle stagioni e delle caratteristiche dei prodotti presenti in quel particolare periodo dell’anno.

 

La Paleo-Dieta può essere una soluzione temporanea o a lungo termine per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico, ancor meglio se la si associa al metodo dietetico LINEA DADI, che permette di bilanciare in modo corretto i nutrienti non generando carenze ed attribuendo sempre il corretto apporto calorico, attraverso l’attribuzione di un “numero di dadi “ e del “colore del dado”, corrispondente anche agli obiettivi concordati e che si intende raggiungere.

 

Il metodo dietetico LINEA DADI è lo strumento scientifico e validato, con cui si effettua il percorso dimagrante e ri-educativo con il Dott. Giuseppe Marzulli, autore del metodo.

Con il metodo dietetico LINEA DADI si acquisisce gradualmente uno stile alimentare equilibrato e conforme alla “dieta Mediterranea” pur attraversando temporanee fasi in cui i menù presenteranno un contenuto di proteine, carboidrati e grassi diverso dal comune.

 

 

Questo permette di avere risultati:

1) veloci in termini di alleggerimento di peso corporeo,

2) sicuri grazie ad una scrupolosa “check-list nutrizionale” ed alla costante “guida” del nutrizionista

3) senza disabituarci all’utilizzo dei prodotti tipici della dieta mediterranea.

 

Il percorso infatti prevede 3 fasi distinte da 3 colori ROSSO, GIALLO, VERDE:

– il primo step (rosso) permetterà una rapida riduzione del peso, motivandoci a continuare il percorso nutrizionale

– il secondo step (giallo) consentirà l’inizio di una rieducazione alimentare di tipo mediterraneo permettendo ancora la riduzione del peso

– il terzo step (verde) consoliderà i risultati che saranno mantenuti successivamente grazie a consigli “a tempo indeterminato”.

 

In questa pagina troverà idee e suggerimenti per condurre una alimentazione basata sulla dieta “Paleo-Dadi”, per maggiori informazioni o per una personalizzazione della sua dieta paleolitica bilanciata con la giusta fase del metodo linea Dadi, può scrivere a nedanutrizione@gmail.com o telefonare al numero 340 7206191.


Web Made in Italy

© Copyright 2023, MARCHIATO FRESCO - P.IVA: 06732610727

JCOM ITALIA: Web - Comunicazione - Marketing (Bari)