I CONSIGLI DI MARCHIATO FRESCO: I BENEFICI E PROPRIETA' DEGLI ASPARAGI
Benefici e proprietà degli asparagi
Gli asparagi appartengono alla famiglia delle Liliacee, la stessa dell’aglio e sono stati sempre molto usati nella medicina popolare come rimedio contro i problemi di diuresi. Gli asparagi selvatici, molto più sottili di quelli coltivati, crescono prevalentemente nei boschi di quercia e nei pascoli. Hanno un colore verde scuro e sono molto ricercati per il caratteristico sapore che li rende l’ingrediente ideale per risotti e frittate.
Gli asparagi possiedono numerose proprietà benefiche per la nostra salute, grazie alle sostanze in essi presenti. Scopriamole insieme.
Gli asparagi sono costituiti per la maggior parte da acqua e hanno poche calorie. Essi apportano infatti solo 24 kcal per 100 grammi di parte edibile, quindi sono indicati in caso si stia seguendo un regime alimentare ipocalorico. Gli asparagi sono ricchi di fibre e antiossidanti. Le fibre sono molto importanti per aiutare il transito intestinale e smaltire le tossine e per ridurre i livelli nel sangue di colesterolo e glucosio dopo i pasti. Hanno anche un indice glicemico molto basso, quindi sono indicati nell’alimentazione dei soggetti diabetici. Gli asparagi sono inoltre privi di colesterolo e grassi dannosi, e sono anche poveri di sodio.
Ricapitolando gli asparagi sono:
• Ricchi di vitamine
• Ricchi di Sali minerali
• Ricchi di fibre
• Depurano l’organismo e sono diuretici
• Prevengono il diabete tipo 2
• Sono antiossidanti
• Prevengono alcune forme di cancro
• Contribuiscono al buon funzionamento del sistema nervoso
• Prevengono patologie cardiocircolatorie
• Sono antinfiammatori naturali
• Aiutano la digestione e migliorano le funzioni intestinali
Ricette con asparagi
Gli asparagi si prestano alla realizzazione di tante gustose ricette di primi, secondi piatti o contorni. Potete ad esempio preparare un classico risotto o una pasta ma anche cimentarvi in un’originale farifrittata a base di farina di ceci e asparagi.